Michelangelo architetto in Second Life
Michelangelo architetto in Second LifeUn saluto dalla vostra reporter di Cronache Virtuali
Oggi vi parlero'della mostra allestita dal 6 ottobre 2009 al 21 febbraio 2010 presso i Musei Capitolini di Roma dedicata a Michelangelo.
L'allestimento curato dal Comune ripercorre i due diversi periodi in cui l'artista toscano ha vissuto nella citta' di Roma,attraverso l'esposizionedi una selezione di disegni,stampe,documenti anche di opere che non hanno mai visto la luce ma che testimoniano la genialita' di Michelangelo architetto.Difficile racchiudere e circoscrivere in uno spazio temporale la complessa vena creativa che ha gia' come testimonianza le opere sparse per il mondo e che privilegiano con i suoi tangibili capolavori le amate Firenze e Roma suoi punti di riferimento e fonte della sua ispirazione.
Questa mostra integra tutto questo con un ulteriore sforzo di scoprire qualcosa di nuovo dell'artista,peraltro tra i piu studiati e recensiti quindi tanto piu' impresa faticosa ma meritoria per chi l'ha realizzata.
Dove termina il cammino reale prende corpo il viaggio virtuale grazie ad alcune persone che e' obbligatorio per merito citare :Micaela Cini(Micalita Writer),Salima Venditti(Mila Tatham),Andrea Roberto Dosi (Rodroguez Imako),Patrizia Nofi (Patrizia Blessed)e la direzione artistica di Marina Bellini (Mexi Lane) che hanno fatto percorrere ad alcuni di questi disegni e progetti un viaggio verso l'ambiente virtuale di Second Life allestendo presso la land di Experience Italy come in un gioco speculare la stessa mostra dei Musei Capitolini con un emozionante flashback di immagini,colori,atmosfere cariche di profonda intensita'.Viverle all'interno del proprio avatr ma scrutandole con gli occhi reali permettono un autentico viaggio onirico.
Strutturata in modo minimalistico la mostra virtuale cattura l'attenzione attraverso il percorso che si snoda per diverse sale ripercorrendo in modo temporale il percorso creativo dell'artista.
Anche per chi come me risulta profana rimane impossibile non farsi coinvolgere neggli aspetti taumaturgici che tali opere hanno sull'animo umano quindi quasi impossibile non filmare cio' che ho visto sperando possa in qualche modo trasmettervi in egual misura le emozioni che ho vissuto io.
Le musiche che accompagnano il breve filmato sono di Giovanni da Palestrina musicista rinascimentale
La mostra e' aperta fino al 30 aprile 2010
landmark :http://slurl.com/secondlife/Experience%20Italy%20SW/94/188/43
Buona visione ,alla prossima
Paola Mills
link filmato :http://www.blip.tv/file/3252316

0 commenti:
Lasciateci un commento, grazie!